NUOVA SCUOLA DELL’INFANZIA DI ALBINO

info
Concorso di progettazione in due gradi
Albino (Bg)
€ 2.000.000,00
2018
Capogruppo
7° CLASSIFICATO
Descrizione
L’elevata qualità ambientale del paesaggio naturale e antropizzato, espressione della cultura e della storia, del comune di Albino è stata fondamentale per la redazione del progetto della nuova scuola d’infanzia. La progettazione affrontata ha evitato di cercare i suoi principi fondativi nei rigidi specialismi tipologici, cercando piuttosto di fondersi con il contesto, lasciandosi contaminare dal linguaggio dell’ambiente naturale, dei suoi spazi urbani e dai tipici caratteri essenziali del costruito. Le regole insediative del contesto vengono quindi ripercorse nella ricerca di una misura di volumi e spazi, dal movimento dato dallo skyline dai tetti degli edifici raggruppati tra loro che caratterizzano la tipologia edilizia del posto. Tale valore storico architettonico non sfuggì all’illustre cittadino albinese, Giovan Battista Moroni, come nel ritratto di Bartolomeo Bonghi custodito al Met Museum, dipingeva paesaggi architettonici della sua infanzia. Per tali suggestioni la nuova scuola di infanzia si configura come un edificio prevalentemente compatto in cui però si delineano marcatamente dei profili, a falde inclinate, diversificati tra loro proprio per rappresentare le funzioni ospitate. Il prospetto ovest è caratterizzato da un volume a doppia falda che si affaccia a sbalzo nella nuova piazza d’accesso evidenziando l’ingresso principale all’edificio scolastico. Il prospetto Nord-Est ospita le aule didattiche, tutte con ambienti soppalcati, che ripropongono il profilo a doppia falda tipico del luogo, rivisitato in maniera anche giocosa cosi come sottolineato dai colori delle vetrate che rendono gli spazi della didattica unici e riconoscibili.



Come creare un sito web con Flazio