#SCUOLE INNOVATIVE - CAMPUS SCOLASTICO A MONTEMILETTO (AV)

info
Concorso di progettazione
Montemiletto (Av)
€ 4.090.000 ,00
2016
Mandante in Rtp
1° CLASSIFICATO
Descrizione
Localizzato a sud-est del castello della Leonessa e del nucleo antico di Montemiletto, in un’area urbana di recente formazione, il nuovo edificio scolastico, Istituto Comprensivo che riunifica una scuola materna, una scuola elementare e una scuola media, è stato inteso come un Civic Center, un “luogo urbano”, caratterizzato da nuovi spazi di relazione e di aggregazione. Senza ricorrere a facili soluzioni ad effetto, si è sviluppato un impianto articolato, nel quale la scuola materna (130 alunni) è ad immediato contatto con il suolo (con il giardino e con gli orti didattici), ma è nello stesso tempo direttamente collegata al grande atrio, nel quale si posizionano l’auditorium, la mensa e i laboratori. Si determina, dunque, uno spazio unitario suddivisibile in ambienti differenti. Uno spazio per grandi avvenimenti, ma anche uno spazio domestico, perfettamente utilizzabile nel quotidiano. Alla stessa quota si colloca il sistema degli spazi aperti e coperti, di connessione con la palestra preesistente, completamente inglobata nel nuovo sistema architettonico. Dall’atrio si scende alla biblioteca, che per la particolare morfologia dell’area, non risulta interrata, e si sale alla scuola elementare (263 alunni), al primo livello e poi, ancora, alla scuola media (143 alunni), al secondo. La rotazione dei livelli sovrapposti consente di realizzare terrazze e affacci e, insieme alla copertura inclinata, restituisce i caratteri di un edificio articolato, che richiama appunto il castello e la collina. L’elemento che lega i diversi livelli è la dilatazione dell’atrio verso l’alto, che consente di realizzare un grande spazio interno, unitario e allo stesso tempo molteplice.
Questa configurazione e questa distribuzione consentono, da un lato, di prevedere tutti gli spazi richiesti e, allo stesso tempo, di far sì che gli spazi aperti vadano a occupare quasi interamente il lotto. L’idea è quella di avere “una scuola nel parco”.


